Please help translate 1765 Cinisi Marriage record

Having problems with the Italian language? Do you need help to translate or understand an old family document? There is always someone who can help you!
User avatar
Lucap
Master
Master
Posts: 751
Joined: 16 Feb 2008, 16:27
Location: Terni - Italy

Re: Please help translate 1765 Cinisi Marriage record

Post by Lucap »

E' vero che il nuovo codice canonico è (mi sembra) del 1917, ma per quanto ne so le cose non sono cambiate molto in questo campo. Ho visto che ci sono state in passato delle discussioni in merito anche sul sito dello IAGI, che mi sembra abbiano affermato più o meno quello che ti dicevo. Forse si potrebbe provare a porre una domanda specifica a Guido5, uno dei moderatori di quel forum, persona preparatissima in materia. Comunque, potrebbe essere anche che il Vescovo, in quella diocesi, la intendeva nel senso che dici tu e calcolava la parentela in modo diverso da come era previsto, oppure nel 1700 il diritto canonico stabiliva proprio questo. Boh, non so che dirti. Certo però che se consideravano anche il quarto grado contando in quel modo nei piccoli paesini, dove tutti erano mezzi parenti, e quando mai si sarebbero potuti sposare?
User avatar
PippoM
Master
Master
Posts: 5585
Joined: 25 Aug 2004, 00:00
Location: Roma, Italia
Contact:

Re: Please help translate 1765 Cinisi Marriage record

Post by PippoM »

Il fatto è che, a parte le giuste verifiche fatte per evitare che ci si sposasse tra parenti troppo stretti, con le conseguenti tare che potevano derivarne, oltre ai problemi "etici", diventava uno strumento per battere cassa (ne parlo sempre per sentito dire, non per aver consultato fonti storiche ufficiali). Per ottenere la dispensa, era necessaria una "penitenza", che era sostanzialmente un'offerta in denaro. Per quanto dici dei paesini, nella famiglia di mia moglie è successo questo: mia suocera (memoria storica inesauribile) racconta che i suoi nonni materni avevano lo stesso cognome (diffusissimo nel paese), ma ritenevano che non ci fosse nessuna parentela. Quando si sono sposati, il parroco ha fatto le sue ricerche, ed ha trovato una consanguineità di quarto grado; e loro hanno sempre sostenuto che si fosse accanito nella ricerca per poter richiedere questo pagamento. Questo caso è del 1903.
Giuseppe "Pippo" Moccaldi

Certificate requests and genealogical researches in Italy.
Translation of your (old) documents and letters.
Legal assistance in Italy for your Italian citizenship.
User avatar
PippoM
Master
Master
Posts: 5585
Joined: 25 Aug 2004, 00:00
Location: Roma, Italia
Contact:

Re: Please help translate 1765 Cinisi Marriage record

Post by PippoM »

For non-italian speakers:
On one hand dispensation was necessary to avoid marriages between too strictly related people (with all the connected genetic and ethical problems) but on the other, as long as I know, it was also a way for the Church to get money. In fact, dispensation was connected to a "penitence", that actually was money offering. And in small villages it was quite usual that 3rd or 4th degree relatives wanted to marry. For instance, my mother-in-law tells this story: her maternal Gparents wore the same surname (a very common surname in their village), but as long as their families knew, they were not related. But when they went to ask to be married, the parson made searches, and found out a 4th degree consanguinity; and they always said he had searched deeply in his registers, because he wanted them to pay.
Giuseppe "Pippo" Moccaldi

Certificate requests and genealogical researches in Italy.
Translation of your (old) documents and letters.
Legal assistance in Italy for your Italian citizenship.
User avatar
Lucap
Master
Master
Posts: 751
Joined: 16 Feb 2008, 16:27
Location: Terni - Italy

Re: Please help translate 1765 Cinisi Marriage record

Post by Lucap »

Se ci si mettono di mezzo i soldi tutto acquista un senso! Anche quel "di terzo in terzo", che probabilmente il prete intende "di terzo (a salire) in terzo (a scendere)" [ http://www.italiangenealogy.com/forum/d ... &mode=view ] e così "fatta la legge e trovato l'inganno": i gradi da tre diventano sei e aumentano anche le entrate parrocchiali. Può starci!
Post Reply