I'm looking for Giuseppe Lalli
Re: I'm looking for Giuseppe Lalli
Biondina aveva il cognome del marito, cioè Giuseppe Gentile, ma lei era nata Di Mario, se vedi il nome del padre sul certificato di morte è Pietro (Di) Mario e la madre era Ninetta Colabuono; può essere che fosse una cugina di Giuseppe per parte materna?
Se si muore soli non è detto che si venga cremati, anzi, nel passato questa cosa non era accettata dai cattolici, se ricordo bene.. comunque ti posso garantire che in un caso simile un italiano fu sepolto, ma poiché non aveva molti mezzi lo seppellirono in un'area dove mettevano questi poveri e derelitti, cioè il potter's field, il campo del vasaio... escludo vivamente la cremazione per questi motivi che ti ho detto, è stato sepolto sicuramente....
Personalmente penso che, visto che sul certificato di morte di Giuseppe NON c'è la causa di morte e c'è scritto che un'inchiesta era in atto, non vorrei che sia morto per cause NON naturali.. e il fatto che l'assicurazione pagasse mi fa capire che è morto sul lavoro... la cosa migliore sarebbe spulciare i giornali alla data della morte, ma non ne so di gratis on line per Philadelphia...
comunque chi avrebbe dovuto mandare gli effetti in Italia? Biondina? E a spese di chi? Non credo che ci abbia pensato e non credo che Giuseppe nuotasse nell'oro, se mandava un po' di soldi in italia e campava lui e magari la compagna, beh penso che Biondina i soldi che ha racimolato gli ha fatto il funerale e basta... per occuparsene si vede che stavano in contatto, poi il suo cognome... lei era di Chiauci ed è emigrata nel 1916, per andare a Philadelphia dalla zia Gaetana Anastasio( o Anastasia Gaetano)
http://www.libertyellisfoundation.org/p ... 5pZmVzdCI7
qualche tipo di parentela ci poteva anche stare.. o solo erano della stessa zona, chissà....
saluti,
suanj
Se si muore soli non è detto che si venga cremati, anzi, nel passato questa cosa non era accettata dai cattolici, se ricordo bene.. comunque ti posso garantire che in un caso simile un italiano fu sepolto, ma poiché non aveva molti mezzi lo seppellirono in un'area dove mettevano questi poveri e derelitti, cioè il potter's field, il campo del vasaio... escludo vivamente la cremazione per questi motivi che ti ho detto, è stato sepolto sicuramente....
Personalmente penso che, visto che sul certificato di morte di Giuseppe NON c'è la causa di morte e c'è scritto che un'inchiesta era in atto, non vorrei che sia morto per cause NON naturali.. e il fatto che l'assicurazione pagasse mi fa capire che è morto sul lavoro... la cosa migliore sarebbe spulciare i giornali alla data della morte, ma non ne so di gratis on line per Philadelphia...
comunque chi avrebbe dovuto mandare gli effetti in Italia? Biondina? E a spese di chi? Non credo che ci abbia pensato e non credo che Giuseppe nuotasse nell'oro, se mandava un po' di soldi in italia e campava lui e magari la compagna, beh penso che Biondina i soldi che ha racimolato gli ha fatto il funerale e basta... per occuparsene si vede che stavano in contatto, poi il suo cognome... lei era di Chiauci ed è emigrata nel 1916, per andare a Philadelphia dalla zia Gaetana Anastasio( o Anastasia Gaetano)
http://www.libertyellisfoundation.org/p ... 5pZmVzdCI7
qualche tipo di parentela ci poteva anche stare.. o solo erano della stessa zona, chissà....
saluti,
suanj
Envy is the most flattering of flattery
----------------------------------------------
Visit my website:
ITALIAN ORIGIN SEARCH
----------------------------------------------
Visit my website:
ITALIAN ORIGIN SEARCH
Re: I'm looking for Giuseppe Lalli
Hai ragione,
Hai fatto un' analisi attenta ed accurata. Sto aspettando notizie dal comune...potrebbero sapere anche come sia morto...mia zia dice di infarto ma se c'era un' indagine in corso potrebbero essere altre le cause. Volevo chiederti, se per te non è troppo disturbo, se puoi darmi un indirizzo mail del cimitero HolyCross così da poter contattare qualcuno. Ho letto che sul forum c'è qualcuno di Filadelfia che ha parenti sepolti in quel cimitero...potrei chiedere se mi aiutano con una foto. Tu cosa mi consigli?
Hai fatto un' analisi attenta ed accurata. Sto aspettando notizie dal comune...potrebbero sapere anche come sia morto...mia zia dice di infarto ma se c'era un' indagine in corso potrebbero essere altre le cause. Volevo chiederti, se per te non è troppo disturbo, se puoi darmi un indirizzo mail del cimitero HolyCross così da poter contattare qualcuno. Ho letto che sul forum c'è qualcuno di Filadelfia che ha parenti sepolti in quel cimitero...potrei chiedere se mi aiutano con una foto. Tu cosa mi consigli?
Re: I'm looking for Giuseppe Lalli
Penso che Holy Cross Cemetery sia questo
http://www.archphila-cemeteries.org/cem ... ycross.htm
dove venivano seppelliti anche i deceduti a Philadelphia; puoi contattarli in inglese ovviamente. Se ci fai caso, sul certificato di morte di Giuseppe,l'impresa di pompe funebri stava all'820 Christian St Philadelphia, che corrispondeva a INGENITO Funeral Home.. alcuni nomi delle tombe sono stati trascritti questi sono parte inizianti con la "L"
http://www.interment.net/data/us/pa/del ... ly_l01.htm
ma sono una minima parte...
queste sono alcune foto:
http://www.findagrave.com/cgi-bin/fg.cg ... CRid=45101&
vedi ci sono i nomi di chi le ha scattate, loro fotografano a pagamento le tombe.. però se tu dici che c'è anche un iscritto qui, prova a contattarlo.... sono più che mai convinta che Joseph Lalli che viveva nel 1940 con la tedesca Katherine e che lavorava in una fabbrica di scarpe, sia il tuo antenato.. ha dichiarato di essere più giovane e anche altro che potrebbe non corrispondere, magari per fare bella figura con la giovane tedesca, ma sono certa che è lui.... è morto sicuramente sul lavoro, perché l'assicurazione ha pagato, quindi un incidente... e lui è l'unico che lavorava in fabbrica... Katherine non era sposata con lui altrimenti avrebbe preso lei l'assicurazione ( anche se lui era già sposato in Italia), invece è arrivata a voi, quindi non l'aveva sposata... può anche darsi che la storia tra loro fosse già finita nel 1945... chissà...
ciao,
suanj
http://www.archphila-cemeteries.org/cem ... ycross.htm
dove venivano seppelliti anche i deceduti a Philadelphia; puoi contattarli in inglese ovviamente. Se ci fai caso, sul certificato di morte di Giuseppe,l'impresa di pompe funebri stava all'820 Christian St Philadelphia, che corrispondeva a INGENITO Funeral Home.. alcuni nomi delle tombe sono stati trascritti questi sono parte inizianti con la "L"
http://www.interment.net/data/us/pa/del ... ly_l01.htm
ma sono una minima parte...
queste sono alcune foto:
http://www.findagrave.com/cgi-bin/fg.cg ... CRid=45101&
vedi ci sono i nomi di chi le ha scattate, loro fotografano a pagamento le tombe.. però se tu dici che c'è anche un iscritto qui, prova a contattarlo.... sono più che mai convinta che Joseph Lalli che viveva nel 1940 con la tedesca Katherine e che lavorava in una fabbrica di scarpe, sia il tuo antenato.. ha dichiarato di essere più giovane e anche altro che potrebbe non corrispondere, magari per fare bella figura con la giovane tedesca, ma sono certa che è lui.... è morto sicuramente sul lavoro, perché l'assicurazione ha pagato, quindi un incidente... e lui è l'unico che lavorava in fabbrica... Katherine non era sposata con lui altrimenti avrebbe preso lei l'assicurazione ( anche se lui era già sposato in Italia), invece è arrivata a voi, quindi non l'aveva sposata... può anche darsi che la storia tra loro fosse già finita nel 1945... chissà...
ciao,
suanj
Envy is the most flattering of flattery
----------------------------------------------
Visit my website:
ITALIAN ORIGIN SEARCH
----------------------------------------------
Visit my website:
ITALIAN ORIGIN SEARCH
Re: I'm looking for Giuseppe Lalli
Buongiorno Suanj,
Ho chiesto informazioni più dettagliate ad un cugino e l' unica cosa che mi ha saputo dire è che la moglie di Giuseppe non prendeva un' assicurazione sulla morte ma la sua pensione americana al momento del decesso. Inoltre mi ha detto che non ricorda se sia morto d' infarto mentre lavorava o ha avuto un incidente sul lavoro...questo potrebbe giustificare l' inchiesta in corso. Quello che vorrei sapere e che non ho capito è se si sono perse le sue tracce nel censimento del 1940...mi dicevi che non sei riuscita a trovarlo, come è possibile che non sia stato censito? E non ci sono documenti sulla sua naturalizzazione?
Ho chiesto informazioni più dettagliate ad un cugino e l' unica cosa che mi ha saputo dire è che la moglie di Giuseppe non prendeva un' assicurazione sulla morte ma la sua pensione americana al momento del decesso. Inoltre mi ha detto che non ricorda se sia morto d' infarto mentre lavorava o ha avuto un incidente sul lavoro...questo potrebbe giustificare l' inchiesta in corso. Quello che vorrei sapere e che non ho capito è se si sono perse le sue tracce nel censimento del 1940...mi dicevi che non sei riuscita a trovarlo, come è possibile che non sia stato censito? E non ci sono documenti sulla sua naturalizzazione?
Re: I'm looking for Giuseppe Lalli
Ciao,
non credo prendesse la pensione, era così giovane.. era un vitalizio dell'assicurazione che lui aveva sottoscritto... come ti ho detto mi è capitato un caso veramente uguale, pari pari...
circa il censimento ho detto che l'unico Giuseppe Lalli che può essere il TUO antenato è Joseph lalli che viveva con una donna tedesca di nome Katherine... lavorava in una fabbrica di calzature, si era tolto 5 anni di età, ma è talmente usuale nei censimenti, non lo facevano per vanità ma per mostrarsi ancora abili al lavoro, giovani, spero di spiegarmi...
per me è lui, l'indirizzo è vicino a quello fornito sul certificato di morte... non erano sposati perché il suo matrimonio non l'ho trovato... era una compagna, sparita misteriosamente dopo 5 anni, quando nel 1945 lui è deceduto... Per me è lui...
Penso io, non è che lo so, non so altro che quello che ho postato, il resto sono deduzioni, per logica e esperienza, ma non si può dire di più.....
ciao,
suanj
non credo prendesse la pensione, era così giovane.. era un vitalizio dell'assicurazione che lui aveva sottoscritto... come ti ho detto mi è capitato un caso veramente uguale, pari pari...
circa il censimento ho detto che l'unico Giuseppe Lalli che può essere il TUO antenato è Joseph lalli che viveva con una donna tedesca di nome Katherine... lavorava in una fabbrica di calzature, si era tolto 5 anni di età, ma è talmente usuale nei censimenti, non lo facevano per vanità ma per mostrarsi ancora abili al lavoro, giovani, spero di spiegarmi...
per me è lui, l'indirizzo è vicino a quello fornito sul certificato di morte... non erano sposati perché il suo matrimonio non l'ho trovato... era una compagna, sparita misteriosamente dopo 5 anni, quando nel 1945 lui è deceduto... Per me è lui...
Penso io, non è che lo so, non so altro che quello che ho postato, il resto sono deduzioni, per logica e esperienza, ma non si può dire di più.....
ciao,
suanj
Envy is the most flattering of flattery
----------------------------------------------
Visit my website:
ITALIAN ORIGIN SEARCH
----------------------------------------------
Visit my website:
ITALIAN ORIGIN SEARCH
Re: I'm looking for Giuseppe Lalli
Capisco. .potresti aver ragione. Ti chiedo cortesemente se riesci a sapere a questo punto se Joseph ha registrato figli. Io sto aspettando una risposta da mia zia che cercava di contattare un altro parente (l'ultimo) se ancora vivo...ti farò sapere. Ps. Si sa questo Joseph quando è morto? C' è anche un certificato di decesso?
Grazie mille
Grazie mille
Re: I'm looking for Giuseppe Lalli
I database a disposizione non sono completi al 100% ma in questo
Pennsylvania, Births and Christenings, 1709-1950
https://familysearch.org/search/collect ... id=1681005
io non ne ho trovati.. no di certificato di decesso non ne ho trovato, a parte di Giuseppe Antonio Lalli nato il 7 Feb 1900, e poi ho trovato il tuo antenato perciò penso che sia lui: quello che stava con Katherine... e lavorava in fabbrica di scarpe e abitava vicino all'indirizzo che aveva al momento della morte, ciao,
suanj
Pennsylvania, Births and Christenings, 1709-1950
https://familysearch.org/search/collect ... id=1681005
io non ne ho trovati.. no di certificato di decesso non ne ho trovato, a parte di Giuseppe Antonio Lalli nato il 7 Feb 1900, e poi ho trovato il tuo antenato perciò penso che sia lui: quello che stava con Katherine... e lavorava in fabbrica di scarpe e abitava vicino all'indirizzo che aveva al momento della morte, ciao,
suanj
Envy is the most flattering of flattery
----------------------------------------------
Visit my website:
ITALIAN ORIGIN SEARCH
----------------------------------------------
Visit my website:
ITALIAN ORIGIN SEARCH
Re: I'm looking for Giuseppe Lalli
Suanj ho solo queste informazioni certe e cioè che Giuseppe è nato a Sessano del Molise il 13/12/1900, la madre Maria Grazia Di Mario nata a Chiauci nel 1874 e il padre Lorenzo nato qualche anno prima della moglie.
Re: I'm looking for Giuseppe Lalli
Si vedi come cambiano i dati sui documenti USA: sul certificato di morte il 13 dicembre è divenuto 12 e il 1900 è divenuto 1901... la madre era di Chiauci e biondina Di Mario sposata Gentile era anche di Chiauci, quindi veniva parente in qualche modo con la madre di Giuseppe. Io non ho l'abbonamento globale di tutti i records e giornali su ancestry.it, che lì si trova tutto, io da un po' uso solo siti gratuiti e ovviamente offrono buone possibilità ma non tutto quello che c'è di digitalizzato.... quindi quel che ho trovato te l'ho postato, le mie deduzioni te le ho scritte, altro non so per il momento, ciao e buona domenica,
suanj
suanj
Envy is the most flattering of flattery
----------------------------------------------
Visit my website:
ITALIAN ORIGIN SEARCH
----------------------------------------------
Visit my website:
ITALIAN ORIGIN SEARCH
Re: I'm looking for Giuseppe Lalli
Grazie mille per tutto e se ho novità ti tengo aggiornata!
Buona domenica anche a te
Buona domenica anche a te
Re: I'm looking for Giuseppe Lalli
Ciao Suanj,
Ci sono alcune novità. Un amico del forum ha chiamato il cimitero dove dovrebbe essere sepolto il mio antenato. Ecco le info:
Joseph Lalli
Buried in Section 47, Range 7, Lot 38 Grave North
He is the only person in this grave. The owner of the grave is Biondina Gentile
She could not tell me if there is a tombstone.
Secondo te in questo caso cosa significa essere proprietario (owner) di una tomba...a questo punto che ruolo ha Biondina? Non dovremmo essere noi proprietari?
Si può sapere se Biondina ha avuto figli? E se i cimiteri americani funzionano come quelli italiani (es. si paga la luce, la manutenzione, ecc) in modo da arrivare a qualcuno.
Grazie mille
Ci sono alcune novità. Un amico del forum ha chiamato il cimitero dove dovrebbe essere sepolto il mio antenato. Ecco le info:
Joseph Lalli
Buried in Section 47, Range 7, Lot 38 Grave North
He is the only person in this grave. The owner of the grave is Biondina Gentile
She could not tell me if there is a tombstone.
Secondo te in questo caso cosa significa essere proprietario (owner) di una tomba...a questo punto che ruolo ha Biondina? Non dovremmo essere noi proprietari?
Si può sapere se Biondina ha avuto figli? E se i cimiteri americani funzionano come quelli italiani (es. si paga la luce, la manutenzione, ecc) in modo da arrivare a qualcuno.
Grazie mille
Re: I'm looking for Giuseppe Lalli
Non so se i cimiteri americani funzionano come quelli italiani nel senso che in italia se uno non ha acquistato lo spazio e la tomba, dopo tot di anni viene rimosso e messo nelle cassettine, ma se il defunto non ha nessuno che si occupi delle pratiche burocratiche allora va a finire nell'ossario..
invece se ha acquistato la tomba è sua per sempre e/o degli eredi( per esempio può essere rimosso quando il corpo è consumato, far mettere i resti in una piccola cassetta sistemata nella stessa cappella, e la tomba vera e propria è libera di posto per gli altri della famiglia morti di fresco.... oppure resta sempre lì, insomma gli eredi fanno quel che vogliono essendo proprietari... Se vedi nei ns cimiteri non trovi tombe eccessivamente datate...
invece per quel che ne so negli USA la tomba è per sempre... se si può la si compra ed è per sempre, altrimenti i poveracci senza nessuno vanno nel Potter Field, il campo del vasaio, ma comunque è per sempre. Le spoglie non vengono rimosse... ma lì di spazio ce n'è in abbondanza, mentre da noi, esiste perfino il prestito delle tombe...
Il ruolo di Biondina?
Biondina ha fatto un grande atto di carità, vedi lo ha fatto lei non il marito, perché lei era di Chiauci e la madre di Giuseppe anche, avevano stesso cognome e probabilmente erano proprio della stessa famiglia, e Biondina ha voluto che Giuseppe fosse sistemato bene, per rispetto ... ed ha comprato la tomba per Giuseppe, e per sempre, e nel cimitero ufficiale, perché Giuseppe non è che non avesse proprio nessuno, aveva questa lontana parente o solo compaesana della madre. persona buona che ha svolto tutte le pratiche necessarie.
Biondina aveva nel 1930 un figlio Nicholas:
Biondina Gentile
United States Census, 1930
Nome: Biondina Gentile
Tipologia di evento: Census
Anno dell'evento: 1930
Luogo dell'evento: Philadelphia (Districts 0251-0500), Philadelphia, Pennsylvania, United States
Sesso: Female
Età: 31
Stato civile: Married
Etnia: White
Etnia (originale): White
Grado di parentela con il capofamiglia: Wife
Grado di parentela con il capofamiglia (originale): Wife
Anno di nascita (approssimativo): 1899
Luogo di nascita: Italy
Anno di Immigrazione: 1915
Luogo di nascita del padre: Italy
Luogo di nascita della madre: Italy
Famiglia Ruolo Sesso Età Luogo di nascita
Ginseppe Gentile Head M 37 Italy
Biondina Gentile Wife F 31 Italy
Nicholas Gentile Son M 5 Pennsylvania
e nel 1940 si faceva chiamare Blanche:
Blanche Gentile
United States Census, 1940
Nome: Blanche Gentile
Tipologia di evento: Census
Data dell'evento: 1940
Luogo dell'evento: Ward 34, Philadelphia, Philadelphia City, Philadelphia, Pennsylvania, United States
Sesso: Female
Età: 38
Stato civile: Married
Etnia (originale): White
Etnia: White
Grado di parentela con il capofamiglia (originale): Wife
Grado di parentela con il capofamiglia: Wife
Luogo di nascita: Italy
Anno di nascita (approssimativo): 1902
Ultimo luogo di residenza: Same Place
Famiglia Ruolo Sesso Età Luogo di nascita
Joseph Gentile Head M 45 Italy
Blanche Gentile Wife F 38 Italy
Nicholas Gentile Son M 15 Pennsylvania
Leo Finenni Lodger M 49 Italy
https://familysearch.org/pal:/MM9.3.1/T ... cc=2000219
ok?
ciao,
suanj
invece se ha acquistato la tomba è sua per sempre e/o degli eredi( per esempio può essere rimosso quando il corpo è consumato, far mettere i resti in una piccola cassetta sistemata nella stessa cappella, e la tomba vera e propria è libera di posto per gli altri della famiglia morti di fresco.... oppure resta sempre lì, insomma gli eredi fanno quel che vogliono essendo proprietari... Se vedi nei ns cimiteri non trovi tombe eccessivamente datate...
invece per quel che ne so negli USA la tomba è per sempre... se si può la si compra ed è per sempre, altrimenti i poveracci senza nessuno vanno nel Potter Field, il campo del vasaio, ma comunque è per sempre. Le spoglie non vengono rimosse... ma lì di spazio ce n'è in abbondanza, mentre da noi, esiste perfino il prestito delle tombe...
Il ruolo di Biondina?
Biondina ha fatto un grande atto di carità, vedi lo ha fatto lei non il marito, perché lei era di Chiauci e la madre di Giuseppe anche, avevano stesso cognome e probabilmente erano proprio della stessa famiglia, e Biondina ha voluto che Giuseppe fosse sistemato bene, per rispetto ... ed ha comprato la tomba per Giuseppe, e per sempre, e nel cimitero ufficiale, perché Giuseppe non è che non avesse proprio nessuno, aveva questa lontana parente o solo compaesana della madre. persona buona che ha svolto tutte le pratiche necessarie.
Biondina aveva nel 1930 un figlio Nicholas:
Biondina Gentile
United States Census, 1930
Nome: Biondina Gentile
Tipologia di evento: Census
Anno dell'evento: 1930
Luogo dell'evento: Philadelphia (Districts 0251-0500), Philadelphia, Pennsylvania, United States
Sesso: Female
Età: 31
Stato civile: Married
Etnia: White
Etnia (originale): White
Grado di parentela con il capofamiglia: Wife
Grado di parentela con il capofamiglia (originale): Wife
Anno di nascita (approssimativo): 1899
Luogo di nascita: Italy
Anno di Immigrazione: 1915
Luogo di nascita del padre: Italy
Luogo di nascita della madre: Italy
Famiglia Ruolo Sesso Età Luogo di nascita
Ginseppe Gentile Head M 37 Italy
Biondina Gentile Wife F 31 Italy
Nicholas Gentile Son M 5 Pennsylvania
e nel 1940 si faceva chiamare Blanche:
Blanche Gentile
United States Census, 1940
Nome: Blanche Gentile
Tipologia di evento: Census
Data dell'evento: 1940
Luogo dell'evento: Ward 34, Philadelphia, Philadelphia City, Philadelphia, Pennsylvania, United States
Sesso: Female
Età: 38
Stato civile: Married
Etnia (originale): White
Etnia: White
Grado di parentela con il capofamiglia (originale): Wife
Grado di parentela con il capofamiglia: Wife
Luogo di nascita: Italy
Anno di nascita (approssimativo): 1902
Ultimo luogo di residenza: Same Place
Famiglia Ruolo Sesso Età Luogo di nascita
Joseph Gentile Head M 45 Italy
Blanche Gentile Wife F 38 Italy
Nicholas Gentile Son M 15 Pennsylvania
Leo Finenni Lodger M 49 Italy
https://familysearch.org/pal:/MM9.3.1/T ... cc=2000219
ok?
ciao,
suanj
Envy is the most flattering of flattery
----------------------------------------------
Visit my website:
ITALIAN ORIGIN SEARCH
----------------------------------------------
Visit my website:
ITALIAN ORIGIN SEARCH
Re: I'm looking for Giuseppe Lalli
Grazie mille,
Sei sempre molto chiara e precisa. Vorrei chiederti se non è troppo disturbo, notizie del figlio Nicholas...chissà che non arriviamo a qualcosa
Sei sempre molto chiara e precisa. Vorrei chiederti se non è troppo disturbo, notizie del figlio Nicholas...chissà che non arriviamo a qualcosa
Re: I'm looking for Giuseppe Lalli
Non so... non riesco a trovarlo fra i tanti che ci sono con lo stesso nome.. dovremmo sapere la data di nascita e comunque oltre non possiamo andare perché i dati sono protetti dalla privacy... solo se troviamo un suo necrologio possiamo sapere se si è sposato e se ha avuto figli.
Biondina si sposò nel 1920:
Giuseppe Gentile
menzionato nel documento di Giuseppe Gentile e Dimaria
Nome: Giuseppe Gentile
Nome del coniuge: Dimaria
Anno dell'evento: 1920
Numero di licenza: 416645
e morì nel 1961, il marito le sopravvisse....
Nome:
Biondina Gentile
[Biondina Mario]
Sesso:
Female (Femmina)
Appartenenza razziale:
White (Europoide)
Età:
57
Data di nascita:
6 Mar 1904
Luogo di nascita:
Italy (Italia)
Data del decesso:
7 Aug 1961 (7 ago 1961)
Luogo del decesso:
Philadelphia, Philadelphia, Pennsylvania, USA (Stati Uniti)
Padre:
Pietro Mario
Madre:
Ninetta Colobuono
Coniuge:
Giuseppe Gentile
Numero certificato:
77458-61
al momento di Nicholas non trovo nulla... non so nemmeno se è rimasto a Philadelphia o si è spostato...
ciao,
suanj
Biondina si sposò nel 1920:
Giuseppe Gentile
menzionato nel documento di Giuseppe Gentile e Dimaria
Nome: Giuseppe Gentile
Nome del coniuge: Dimaria
Anno dell'evento: 1920
Numero di licenza: 416645
e morì nel 1961, il marito le sopravvisse....
Nome:
Biondina Gentile
[Biondina Mario]
Sesso:
Female (Femmina)
Appartenenza razziale:
White (Europoide)
Età:
57
Data di nascita:
6 Mar 1904
Luogo di nascita:
Italy (Italia)
Data del decesso:
7 Aug 1961 (7 ago 1961)
Luogo del decesso:
Philadelphia, Philadelphia, Pennsylvania, USA (Stati Uniti)
Padre:
Pietro Mario
Madre:
Ninetta Colobuono
Coniuge:
Giuseppe Gentile
Numero certificato:
77458-61
al momento di Nicholas non trovo nulla... non so nemmeno se è rimasto a Philadelphia o si è spostato...
ciao,
suanj
Envy is the most flattering of flattery
----------------------------------------------
Visit my website:
ITALIAN ORIGIN SEARCH
----------------------------------------------
Visit my website:
ITALIAN ORIGIN SEARCH
Re: I'm looking for Giuseppe Lalli
Ciao Rita,
Biondina must be a relative of your Giuseppe. See her marriage to Giuseppe Gentile. Her name was Di Maria. It may be spelled incorrectly.
NAME: Giuseppe Gentile
GENDER: Male
SPOUSE: Biondina DiMaria
SPOUSE GENDER: Female
MARRIAGE PLACE: Philadelphia, Pennsylvania, United States
MARRIAGE YEAR: 1920
MARRIAGE LICENSE NUMBER: 416645
DIGITAL GSU NUMBER: 4141719
Here is her immigration record. States her father was Pierto and she came from Chianco?
Ciao Suanj - sono io, Michael, il amico di Laura di TuttoGenoalgia. Spero che stai bene. Fa molto tempo
Biondina must be a relative of your Giuseppe. See her marriage to Giuseppe Gentile. Her name was Di Maria. It may be spelled incorrectly.
NAME: Giuseppe Gentile
GENDER: Male
SPOUSE: Biondina DiMaria
SPOUSE GENDER: Female
MARRIAGE PLACE: Philadelphia, Pennsylvania, United States
MARRIAGE YEAR: 1920
MARRIAGE LICENSE NUMBER: 416645
DIGITAL GSU NUMBER: 4141719
Here is her immigration record. States her father was Pierto and she came from Chianco?
Ciao Suanj - sono io, Michael, il amico di Laura di TuttoGenoalgia. Spero che stai bene. Fa molto tempo

You do not have the required permissions to view the files attached to this post.