Caro Domenico, solo ora mi sono reso conto di aver ricevuto questa tua risposta!
Scusa il ritardo nel risponderti!
Innanzitutto, anche i miei antenati misuratori sono nella famiglia Curci, sono sicuro che siamo imparentati, anche se molto alla lontana.
In effetti, e' un po' strano che il mestiere di "misuratore" fosse cosi' diffuso, se volesse veramente dire "agrimensore". Da quello che ho potuto trovare in rete, l'agrimensore vero e proprio aveva un ruolo importante nelle antiche societa' agrarie, quasi sacro!
https://www.teknoring.com/wikitecnica/s ... rimensore/
Cosi' come dalla tua osservazione, anche io credo che la diffusione di tale ruolo in comunita' relativamente piccole doveva essere piuttosto limitata.
Su un altro forum, ho trovato questa informazione:
https://www.tuttogenealogia.it/antichi-mestieri
Misuratore/pesatore: addetto alla misura o pesa dei grani e fieni che entravano in città.
Ora, non sono esperto in alcun senso, ma visto che merci sono scambiate ogni giorno, in ogni angolo di una citta', penso che un ruolo di "pesatore" sia molto piu' diffuso di quello dell'agrimensore.
Inoltre, gli strumenti del mestiere dovevano essere molto piu' semplici da usare, senza richiedere di saper leggere e/o scrivere (forse bastava sapere fare di conto).
Mah... magari qualcuno ha altri suggerimenti al riguardo

Nel frattempo, buona giornata a tutti.