Antichi mestieri - "Misuratore"...?

Having problems with the Italian language? Do you need help to translate or understand an old family document? There is always someone who can help you!
Post Reply
User avatar
ottolino
Rookie
Rookie
Posts: 80
Joined: 09 Jul 2018, 09:24

Antichi mestieri - "Misuratore"...?

Post by ottolino »

salve a tutti, un certo numero di miei avi e' riportato come "misuratore" nei vari atti di nascita, morte etc.
Ho provato a cercare su google, senza esito... grazie per eventuali informazioni :)
25% Taranto - Di Castro, Sguro, Schinaja, Padalino, Pisano, Abbracciavento
25% Napoli - Cotugno, Parlato, Tosti
25% Barletta - Lavecchia, Cilli, Curci, Digiovanni, Dipalo
25% Caserta - Santoro, D'Ancicco, Bonelli, Fusco, Di Lucca, Fisone
...
100% me! :)
User avatar
PippoM
Master
Master
Posts: 5585
Joined: 25 Aug 2004, 00:00
Location: Roma, Italia
Contact:

Re: Antichi mestieri - "Misuratore"...?

Post by PippoM »

"Misuratore" dovrebbe essere un agrimensore (oggi geometra)
Giuseppe "Pippo" Moccaldi

Certificate requests and genealogical researches in Italy.
Translation of your (old) documents and letters.
Legal assistance in Italy for your Italian citizenship.
User avatar
ottolino
Rookie
Rookie
Posts: 80
Joined: 09 Jul 2018, 09:24

Re: Antichi mestieri - "Misuratore"...?

Post by ottolino »

grazie mille Pippo! :) fino ad ora, è il mestiere meno "manuale" dei miei avi (contadini e marinai, per lo più).
ciao!
Silvio
25% Taranto - Di Castro, Sguro, Schinaja, Padalino, Pisano, Abbracciavento
25% Napoli - Cotugno, Parlato, Tosti
25% Barletta - Lavecchia, Cilli, Curci, Digiovanni, Dipalo
25% Caserta - Santoro, D'Ancicco, Bonelli, Fusco, Di Lucca, Fisone
...
100% me! :)
domenico54
Newbie
Newbie
Posts: 3
Joined: 15 Nov 2020, 18:39

Re: Antichi mestieri - "Misuratore"...?

Post by domenico54 »

Ciao Pippo e Ottolino,
Non voglio mettere in dubbio la risposta di Pippo che è senza dubbio una traduzione che sarebbe vera oggi.
Sto facendo delle ricerche genealogiche sulla mia famiglia CURCI Domenico di Barletta e sono risalito fino al 1797.
Come Ottolino, anche i miei antenati, di padre in figlio, erano misuratori, o condatidini, o braccianti,
spesso anche i loro conoscenti e amici che facevano le dichiarazioni di nascita o di morte, erano anche dei misuratori o dei contadini, bracciante o a volte dei marinaio.

Quindi non credo che misuratore volesse dire all'epoca agrimensore (Oggi geometra)

Agrimensore mi sembra piuttosto una professione che richiede un certo livello di istruzioni !

Non doveva essere molto comune come professione all’epoca
Inoltre la maggior parte dei miei antenati non sapevano scrivere (e certamente né leggere) perché non firmavano mai i certificati di nascita o di morte !

Ma pero, come Ottolino, mi piacerebbe sapere che cosa significa ed è vero che non si trova nulla in rete !

Solo per dirvi, io sono francese nato in Francia mio padre e tutta la sua famiglia viveva a Barletta , ed è anche un po' più complicato per me stesso se capisco perfettamente l'italiano corrente ma per l’italiano antiche è un po piu compliicato
Ecco la mia opinione , se avete delle informazioni mi piacerebbe sapere … Grazie
User avatar
ottolino
Rookie
Rookie
Posts: 80
Joined: 09 Jul 2018, 09:24

Re: Antichi mestieri - "Misuratore"...?

Post by ottolino »

Caro Domenico, solo ora mi sono reso conto di aver ricevuto questa tua risposta!
Scusa il ritardo nel risponderti!

Innanzitutto, anche i miei antenati misuratori sono nella famiglia Curci, sono sicuro che siamo imparentati, anche se molto alla lontana. :)

In effetti, e' un po' strano che il mestiere di "misuratore" fosse cosi' diffuso, se volesse veramente dire "agrimensore". Da quello che ho potuto trovare in rete, l'agrimensore vero e proprio aveva un ruolo importante nelle antiche societa' agrarie, quasi sacro!
https://www.teknoring.com/wikitecnica/s ... rimensore/

Cosi' come dalla tua osservazione, anche io credo che la diffusione di tale ruolo in comunita' relativamente piccole doveva essere piuttosto limitata.

Su un altro forum, ho trovato questa informazione:
https://www.tuttogenealogia.it/antichi-mestieri
Misuratore/pesatore: addetto alla misura o pesa dei grani e fieni che entravano in città.

Ora, non sono esperto in alcun senso, ma visto che merci sono scambiate ogni giorno, in ogni angolo di una citta', penso che un ruolo di "pesatore" sia molto piu' diffuso di quello dell'agrimensore.

Inoltre, gli strumenti del mestiere dovevano essere molto piu' semplici da usare, senza richiedere di saper leggere e/o scrivere (forse bastava sapere fare di conto).

Mah... magari qualcuno ha altri suggerimenti al riguardo :)
Nel frattempo, buona giornata a tutti.
Post Reply