Hi Everyone,
I'm trying to decipher the address towards bottom of this birth record. It's near the end of the first section, but I cannot, for the life of me, understand the hand writing. I was hoping someone else might be able to understand it. I've uploaded the document with a red arrow pointing to what I'm looking for. I've also included a link to archives below if you'd prefer to look there.
https://antenati.cultura.gov.it/ark:/12 ... 1W?lang=en
Thanks!
Deciphering hand written address on birth record
Re: Deciphering hand written address on birth record
the infant was born in its own house situated on the strada detta Codacchia
Re: Deciphering hand written address on birth record
@erudita74
Chiesa Santa Maria delle Grazie
A valle del centro abitato, in località Codacchia (capo d’acqua), adiacente ad un’edicola dedicata a San Paolo risalente all’anno 1450, i Gildonesi edificarono alla Madonna una chiesa di forma ottagonale, secondo il sogno di Papa Liberio per alcuni, secondo le 8 beatitudini del Vangelo di Matteo, più credibile, per altri, titolandola a Maria SS delle Grazie. Più volte è stata restaurata nel corso degli anni col contributo di tutti i Gildonesi. Recentemente si è provveduto a ridare splendore all’interno e agli affreschi della volta eseguiti dall’artista Leo Paglione nel 1952. Benedetta da S. E. R. Monsignor G. M. Bregantini Arcivescovo Metropolita della Diocesi di Campobasso–Boiano il 13 agosto dell’A. D. 2012 .”
https://www.informamolise.com/prima-pag ... ldone/amp/
Pag 85/121
http://www.uniterzaeta-cb.it/images/Q6.pdf
Chiesa Santa Maria delle Grazie
A valle del centro abitato, in località Codacchia (capo d’acqua), adiacente ad un’edicola dedicata a San Paolo risalente all’anno 1450, i Gildonesi edificarono alla Madonna una chiesa di forma ottagonale, secondo il sogno di Papa Liberio per alcuni, secondo le 8 beatitudini del Vangelo di Matteo, più credibile, per altri, titolandola a Maria SS delle Grazie. Più volte è stata restaurata nel corso degli anni col contributo di tutti i Gildonesi. Recentemente si è provveduto a ridare splendore all’interno e agli affreschi della volta eseguiti dall’artista Leo Paglione nel 1952. Benedetta da S. E. R. Monsignor G. M. Bregantini Arcivescovo Metropolita della Diocesi di Campobasso–Boiano il 13 agosto dell’A. D. 2012 .”
https://www.informamolise.com/prima-pag ... ldone/amp/
Pag 85/121
http://www.uniterzaeta-cb.it/images/Q6.pdf
Emilio Lussu: “Che ne sarebbe della civiltà del mondo, se l’ingiusta violenza si potesse sempre imporre senza resistenza?”
Slava Ukraine!
תחי ישראל
Re: Deciphering hand written address on birth record
Look at the surrounding information on the birth record. Sometimes, the names of streets, cities, or landmarks nearby can help you make educated guesses about the unclear parts.
A Small World Cup
A Small World Cup