Hello listers,
thanks to the suggestion of our lister Donna Pellegrin, I just finished to read a beautiful book, written in italian by Giuseppe Marino, its title is "In Viaggio per una vita migliore" (A trip for a better life)
It is a book about the trip of 8 people leaving during 1906 from a little town of Calabria region, Caccuri, to USA, for a better life.
I deeply suggest this book to anyone.
And it costs few euros too,
thanks again Donna,
bye Riccardo
Salve a tutti,
grazie al suggerimento della nostra amica Donna Pellegrin, ho appena finito di leggere un bellissimo libro, scritto in italiano da Giuseppe Marino, il suo titolo è "In viaggio per una vita migliore".
Esso racconta il viaggio di 8 persone che nel 1906 hanno lasciato un piccolo centro della Calabria, Caccuri, per recarsi negli USA, alla ricerca di una vita migliore.
Io suggerisco profondamente la letturs di questo libro a chiunque.
E costa anche pochi euro,
grazie ancora Donna,
ciao da Riccardo
I just finished reading the book "Italian Americans: The Italian Immigration Experience"........wonderful historical pictures, including some of Mulberry Street.
Will put this one on my list as well Riccardo.....
Lee
Is there any way you could scan and post some of the pictures of Mulberry Street? I have an Italian/English dictionary given to my grandfather with an inscription that shows Mulberry Street.
naillady4jm wrote:Can you get the book in English Riccardo?
Hello,
I really don't know.
I suggest you to write the following little letter to Giuseppe Marino (you find his email above) requesting if there is any english version of it:
"Egregio sig. Marino,
gradirei sapere se esiste la versione scritta in inglese del suo libro "In Viaggio per una vita migliore". In attesa di riscontro si porgono distinti saluti (your name)"
Let me know when you get his reply, I'll translate it for you
bye Riccardo
Hi everybody,
So glad to see Riccardo's post about this book. Like Riccardo, I thoroughly enjoyed the novel by Giuseppe Marino. It is really quite moving. Professore Marino has given me permission to post an excerpt of the novel here for your enjoyment.
The excerpt, which is in Italian, is followed by my rough translation into English. I do not speak the Italian language so I rely heavily on computer software and my Italian dictionary to translate. I realize that it is not perfect, far from it, but it is the only means available to me. I have edited the excerpt to keep it brief and to save space. I believe you will enjoy it!
In Viaggio per una Vita Migliore: Storie di Emigrazione e di Lotta
Giuseppe Marino
Una insolita animazione si diffondeva per le vie del vecchio borgo in una serena notte di fine settembre del 1906. Alcune case di Caccuri, rischiarate dalla fioca luce delle candele, erano meta, da ore, di un mesto pellegrinaggio.
Uomini e donne uscivano da altre case, dai tuguri nei quali vivevano stipati, recando vassoi colmi di dolci fatti in casa, di caffè, di latte di capra scaldato al fuoco, dirigendosi verso altri miseri bassi dai quali provenivano singhiozzi, voci piagnucolosee, lamenti frammisti a parole di incoraggiamento e di augurio.
Vico Municipio, Pizzetto, la Porta piccola, il Murorotto, la Portanuova erano i rioni nei quali si stava consumando un tragico dramma. Otto caccuresi [...] stavano per lasciare il paese per solcare l’oceano e recarsi in America in cerca di fortuna.
Gli emigranti, con l’animo diviso tra il dolore per il distacco dai loro genitori, dagli amici, dagli affetti più cari e la speranza in un futuro migliore, raccoglievano le loro povere cose in alcune valigie di fortuna, mentre i parenti, singhiozzando, li aiutavano a sistemare il misero bagaglio. I vicini, come tanti poveri re magi, recavano i loro doni cercando di consolare quella povera gente che, come i nipoti di padron ‘Ntoni, piangevano da due giorni come fontane.
[...] Le parole di conforto dei vicini e dei compaesani alleviavano per un po’ il dolore dei genitore e dei parenti, poi le lacrime riprendevano a fluire liberamente e i singhiozzi a rintronare nei poveri bassi.
Anche i giovani cercavano di rassicurare i genitori e i parenti parlando del loro futuro che sarebbe stato certamente più roseo. “Un giorno torneremo più ricchi, ripetevano ai loro genitori, ci sistemeremo in paese e allora niente e nessuno ci separerà maiâ€
There is an ancient legend for lovers, in Salerno: the story of the beautiful Antonella. Antonella was one of the bridesmaids of Queen Margherita of Durazzo. One day the son of Margherita, Ladislaus, while returning from war stopped to greet his mother, along with several warriors, including Raimond...