mi sto guardando la naturalizzazione, faccio la registrazione e vedo di capire come si puo' fare per richiederla, semmai ti chiedo qualcosa.
Ritornando ai malfattori
E'vero la cosa è ambigua, forse anche per via del modo di scrivere, non è stato semplicissimo capire le parole.
Questo passaggio è quello più strano, parla dei sacrifici che fanno i malfattori, (se sanno che hai quattro lire te lesciano portare, ne arrestano tanti tutti i giorni)

poi dice che questi sanno che lui non ha niente e non lo hanno mai molestato, pero' prosegue dicendo che va in giro vestito male così grazie al signore non lo hanno più cercato...

Cioè lo hanno molestato o no? boh....

Come dicevo prima la cosa è molto è ambigua. Possiamo dedurre comunque che conoscesse sicuramente della gente non per bene.
Comunque in generale sostiene di non avere mai avuto problemi giudiziari... sul fatto che lo faccia presente, credo si possa pensare
ad una specifica per il figlio, cioè ricordati di rimanere onesto.
Il fatto della pensione mi fa, arrovellare...
dici che nel 50 non era regolamentata, però dice che lo controllano spesso, riferendosi a quelli della pensione suppongo... perchè subito dopo dice che se scorpono che fa lavoretti notte tempo, possono toglierla.
Se esistesse una scheda della sua pensione, si saprebbe fino a che periodo la prrendeva, quindi sapere con piu' precisione la data di scomparsa.
Oppure, il census del 1950, si potrebbero sapere dettagli interessanti.
ho letto che non c'è online per la privacy...
Sai dove, come e se si può richiedere...?
Tommaso celi WWII, hai scovato pure questo!
Sul Salvatore Celi invece penso non sia lui, perchè ho trovato la lista passeggeri del 1913, lui aveva 14 anni e la sorella Caterina 17.
I Celi sappiamo anche che prima di andare in California erano a Baltimora.
il Thomas nel 1907 raggiunge il padre li.
Sul fatto che Andrea Amico avesse ancora un nome diverso... tutto è possibile... strano che non si trovino i census...
Poi non capisco perchè il biglietto del 31'ha come dati Andrea Romeo, se nel 30 è Andrew Amico, e nel 32 in Sicilia Andrea Amico.
Per quanto riguarda la figlia mi sembra preciso: " Oggi ho una figlia negli Usa che si chiama Emma Amico che è nata a N. Orleans il 6 Dicembre del 1906..."
Nel 14' doveva essere già a Chicago... Se nel 900 era a New York, Nel 1906 era a New Orleans... forse si è spostato prima del 1910 (census)...
Be bisgona ragionarci un po'...
La moglie, se era quella, ma dovrebbe essere così... credo sia stata l'unica.
Cioè nel 48' a NY chiedeva a Castroreale se erano arrivate ste carte (quindi dal 32 circa che non arrivavano).
Invece, sta sorella è un dilemma.