Marriage Act translation

Having problems with the Italian language? Do you need help to translate or understand an old family document? There is always someone who can help you!
Post Reply
User avatar
MarcuccioV
Master
Master
Posts: 1821
Joined: 11 Jan 2021, 17:49
Location: West Hills, CA USA

Marriage Act translation

Post by MarcuccioV »

This is a long one, all freehand. I can only make out parts here & there, but I'd love for it to be translated in full. There seems to be conflicting info from other acts I've found, so maybe it will help me lift the fog of confusion, some...

http://dl.antenati.san.beniculturali.it ... ewsIndex=0
Mark

If you ignore your foundation, your house will soon collapse...

Surnames: Attiani Belli Bucci Calvano Cerci Del Brusco Falera Giorgi Latini Marsili Mattia Mezzo Nardecchia Pellegrini Piacentini Pizzuti Pontecorvo Recchia Topani Ziantona & Zorli
User avatar
joetucciarone
Elite
Elite
Posts: 498
Joined: 03 Jun 2012, 22:28
Location: Cocoa, Florida

Re: Marriage Act translation

Post by joetucciarone »

Hi Mark - I transcribed the first part of record, but I have to stop in mid-sentence, unfortunately. I did the best I could but some words were illegible; maybe someone can correct my errors:

"L'anno Milleottocentonovantuno addi dieci di Febbraio alle ore pomeridiane sei nella casa posta nel Corso Garibaldi numero quaranta. In seguito di richiesta ora fatta a me Leoni Ettore ... delegato dal Sindaco con atto tre aprile milleottocentonovanta ad ufficiale dello Stato Civile del Comune di Valmontone a nome di Salvatori Giusto del fu Agarito, il quale versa in imminento pericolo di vita e intenderontrarre Matrimonio anche all'effetto di legittimare un figlio naturale, mi sono col mio Segretario Giovanni ... trasferito in questa casa, ove ho trovato nello Stato sopra indicato, ma ... di mento il detto Salvatori Giusto, di anni venticinque carrettiere, nato in Valmontone, residento in Valmontone figlio del fu ..."

Here's how Google translated it. With corrections of my transcription, and completion of the document, I'm sure it will make more sense:

"In the year one thousand eight hundred and ninety-one on the 10th of February in the afternoon you are in the house located in Corso Garibaldi number forty. Following the request now made to me, Leoni Ettore ... delegated by the Mayor with deed of April 3, one thousand eight hundred and ninety as official of the Civil Status of the Municipality of Valmontone in the name of Salvatori Giusto del fu Agarito, who is in imminent danger of life and intends to contract marriage also for the purpose of legitimizing a natural child, I with my Secretary Giovanni ... moved to this house, where I found in the State indicated above, but ... Valmontone, residing in Valmontone son of the ..."
User avatar
MarcuccioV
Master
Master
Posts: 1821
Joined: 11 Jan 2021, 17:49
Location: West Hills, CA USA

Re: Marriage Act translation

Post by MarcuccioV »

joetucciarone wrote: 15 Sep 2021, 01:42 Hi Mark - I transcribed the first part of record, but I have to stop in mid-sentence, unfortunately.
Interesting... I hope someone can do a full translation. But that helps and reinforces what my thoughts were...

Thanks Joe.

Anyone care to take a stab at a full translation..?
Mark

If you ignore your foundation, your house will soon collapse...

Surnames: Attiani Belli Bucci Calvano Cerci Del Brusco Falera Giorgi Latini Marsili Mattia Mezzo Nardecchia Pellegrini Piacentini Pizzuti Pontecorvo Recchia Topani Ziantona & Zorli
User avatar
MarcuccioV
Master
Master
Posts: 1821
Joined: 11 Jan 2021, 17:49
Location: West Hills, CA USA

Re: Marriage Act translation

Post by MarcuccioV »

If Joe's short translation is correct, Giusto's illness was obviously not fatal. He outlived 2 of his children, Filomena in 1897 and Attilio in 1906. I finally found his Death Act in 1929 (which would have made him around 63).

I could not see the details as his Death act (#34) is currently a platform error...
Mark

If you ignore your foundation, your house will soon collapse...

Surnames: Attiani Belli Bucci Calvano Cerci Del Brusco Falera Giorgi Latini Marsili Mattia Mezzo Nardecchia Pellegrini Piacentini Pizzuti Pontecorvo Recchia Topani Ziantona & Zorli
User avatar
mmogno
Master
Master
Posts: 4083
Joined: 14 Mar 2016, 22:29

Re: Marriage Act translation

Post by mmogno »

joetucciarone wrote: 15 Sep 2021, 01:42
joetucciarone wrote: 15 Sep 2021, 01:42 "L'anno Milleottocentonovantuno addi dieci di Febbraio alle ore pomeridiane sei nella casa posta nel Corso Garibaldi numero quaranta. In seguito di richiesta ora fatta a me Leoni Ettore Assessore delegato dal Sindaco con atto tre aprile milleottocentonovanta ad ufficiale dello Stato Civile del Comune di Valmontone, a nome di Salvatori Giusto del fu Agarito, il quale versa in imminente pericolo di vita e intende contrarre Matrimonio, anche all'effetto di legittimare un figlio naturale, mi sono col mio Segretario Giovanni Zaccarini trasferito in questa casa, ove ho trovato nello stato sopra indicato, ma sano di mente il detto Salvatori Giusto, di anni venticinque carrettiere, nato in Valmontone, residente in Valmontone figlio del fu Agapito residente in vita a Valmontone e di Mezzo Rosa residente in Valmontone e D'Emilia Natalina di anni ventitre contadina nata in Valmontone residente in Valmontone figlia di Liborio contadino residente in Valmontone, e di Dalle Chiavi Domenica contadina residente in Valmontone, i quali mi hanno richiesto di unirli in matrimonio, e mi hanno presentato i loro atti di nascita rilasciati da me sottoscritto addì ventotto Ottobre Milleottocentonovanta, e mi hanno dichiarato non ostare, al loro matrimonio nessun impedimento di parentela, o affinità né altro impedimento stabilito dalla legge.
Le dichiarazioni fatte dagli sposi sono state davanti a me confermate con giuramento da Camillo Guglielmetti di anni trentanove possidente, Fusano Angelo di anni quarantadue usciere, Matrigiani Giovanni di anni cinquantacinque usciere, e Porzio Antonio di anni trentacinque guardia daziaria testimoni presenti all'atto e residenti tutti in questo Comune, i quali hanno specialmente accertato non esistere fra gli sposi impedimento di parentela di affinità o di stato.
Ho quindi letto agli sposi gli articoli centotrenta, centotrentuno, e centotrentadue del Codice Civile, e quindi ho domandato alla sposa se intende di prendere in marito il qui presente Salvatori Giusto, e a questo se intende di prendere in moglie la qui presente D'Emilio Natalina, ed avendomi ciascuno risposto affermativamente a piena intelligenza dei testimoni sotto indicati, ho pronunziato in nome della legge che i medesimi sono uniti in matrimonio.
Dopo ciò gli sposi suddetti alla presenza degli stessi testimoni mi hanno esposto altresì che dalla loro unione naturale nacque un figlio che fu riconosciuto per proprio dallo sposo e la cui nascita fu dichiarata all'Ufficiale dello Stato Civile di Valmontone addì diciotto Dicembre milleottocentonovanta nell'apposito Registro al numero 168 che si nominò Agapito Salvatori, e sebbene dall'atto di nascita sia dichiarato che quel figlio è nato da donna che non era maritata, gli stessi sposi mi hanno dichiarato che il bambino suddetto, lo riconoscono per proprio figlio all'effetto della sua legittimazione.
"
Emilio Lussu: “Che ne sarebbe della civiltà del mondo, se l’ingiusta violenza si potesse sempre imporre senza resistenza?” 🇺🇦 Slava Ukraine! 🇺🇦 🇮🇱תחי ישראל🇮🇱
User avatar
MarcuccioV
Master
Master
Posts: 1821
Joined: 11 Jan 2021, 17:49
Location: West Hills, CA USA

Re: Marriage Act translation

Post by MarcuccioV »

mmogno wrote: 15 Sep 2021, 16:05
joetucciarone wrote: 15 Sep 2021, 01:42
joetucciarone wrote: 15 Sep 2021, 01:42 "L'anno Milleottocentonovantuno addi dieci di Febbraio alle ore pomeridiane sei nella casa posta nel Corso Garibaldi numero quaranta. In seguito di richiesta ora fatta a me Leoni Ettore Assessore delegato dal Sindaco con atto tre aprile milleottocentonovanta ad ufficiale dello Stato Civile del Comune di Valmontone, a nome di Salvatori Giusto del fu Agarito, il quale versa in imminente pericolo di vita e intende contrarre Matrimonio, anche all'effetto di legittimare un figlio naturale, mi sono col mio Segretario Giovanni Zaccarini trasferito in questa casa, ove ho trovato nello stato sopra indicato, ma sano di mente il detto Salvatori Giusto, di anni venticinque carrettiere, nato in Valmontone, residente in Valmontone figlio del fu Agapito residente in vita a Valmontone e di Mezzo Rosa residente in Valmontone e D'Emilia Natalina di anni ventitre contadina nata in Valmontone residente in Valmontone figlia di Liborio contadino residente in Valmontone, e di Dalle Chiavi Domenica contadina residente in Valmontone, i quali mi hanno richiesto di unirli in matrimonio, e mi hanno presentato i loro atti di nascita rilasciati da me sottoscritto addì ventotto Ottobre Milleottocentonovanta, e mi hanno dichiarato non ostare, al loro matrimonio nessun impedimento di parentela, o affinità né altro impedimento stabilito dalla legge.
Le dichiarazioni fatte dagli sposi sono state davanti a me confermate con giuramento da Camillo Guglielmetti di anni trentanove possidente, Fusano Angelo di anni quarantadue usciere, Matrigiani Giovanni di anni cinquantacinque usciere, e Porzio Antonio di anni trentacinque guardia daziaria testimoni presenti all'atto e residenti tutti in questo Comune, i quali hanno specialmente accertato non esistere fra gli sposi impedimento di parentela di affinità o di stato.
Ho quindi letto agli sposi gli articoli centotrenta, centotrentuno, e centotrentadue del Codice Civile, e quindi ho domandato alla sposa se intende di prendere in marito il qui presente Salvatori Giusto, e a questo se intende di prendere in moglie la qui presente D'Emilio Natalina, ed avendomi ciascuno risposto affermativamente a piena intelligenza dei testimoni sotto indicati, ho pronunziato in nome della legge che i medesimi sono uniti in matrimonio.
Dopo ciò gli sposi suddetti alla presenza degli stessi testimoni mi hanno esposto altresì che dalla loro unione naturale nacque un figlio che fu riconosciuto per proprio dallo sposo e la cui nascita fu dichiarata all'Ufficiale dello Stato Civile di Valmontone addì diciotto Dicembre milleottocentonovanta nell'apposito Registro al numero 168 che si nominò Agapito Salvatori, e sebbene dall'atto di nascita sia dichiarato che quel figlio è nato da donna che non era maritata, gli stessi sposi mi hanno dichiarato che il bambino suddetto, lo riconoscono per proprio figlio all'effetto della sua legittimazione.
"
Thank you, Mmogno. Very much appreciated...
Mark

If you ignore your foundation, your house will soon collapse...

Surnames: Attiani Belli Bucci Calvano Cerci Del Brusco Falera Giorgi Latini Marsili Mattia Mezzo Nardecchia Pellegrini Piacentini Pizzuti Pontecorvo Recchia Topani Ziantona & Zorli
User avatar
MarcuccioV
Master
Master
Posts: 1821
Joined: 11 Jan 2021, 17:49
Location: West Hills, CA USA

Re: Marriage Act translation

Post by MarcuccioV »

My confusion toward this whole situation has cleared.

I have a 2GGm named Rosa Mezzo (born in Valmontone 1824) whose father was Luigi Mezzo.

The Rosa Mezzo from THIS document (born in Valmontone in 1826) to a Lorenzo Mezzo.

Apparently cousins to some extent with the same name. The first one (my 2GGm) died in Valmontone in 1897. The one from this document died in Valmontone in 1874.

No wonder I was confused..! :?
Mark

If you ignore your foundation, your house will soon collapse...

Surnames: Attiani Belli Bucci Calvano Cerci Del Brusco Falera Giorgi Latini Marsili Mattia Mezzo Nardecchia Pellegrini Piacentini Pizzuti Pontecorvo Recchia Topani Ziantona & Zorli
Post Reply