Hi everyone
Just need help with a translation of my relative's death record details.
He died during the early stages of the 11th Battle of the Isonzo in August 1917.
Kind regards to all
Nick
ww1 death record translation
ww1 death record translation
Surnames: Repole, Pinto, Patrissi, Schettino, Garofano, Gambuti, Parente. Towns: Rapone, Guardia Sanframondi, San Lorenzo Maggiore
Re: ww1 death record translation
Hi!
He died in combat, as a consequence of multiple wounds by bomb splinters (I don't know if this is the right word) at lower limbs, that caused open fractures of legs bones and pulping of right foot.
Cruel war!
He was buried in Plava (now in Slovenia) on the left side of the Isonzo, in a cemetery towards Zagora.
He died in combat, as a consequence of multiple wounds by bomb splinters (I don't know if this is the right word) at lower limbs, that caused open fractures of legs bones and pulping of right foot.
Cruel war!
He was buried in Plava (now in Slovenia) on the left side of the Isonzo, in a cemetery towards Zagora.
Giuseppe "Pippo" Moccaldi
Certificate requests and genealogical researches in Italy.
Translation of your (old) documents and letters.
Legal assistance in Italy for your Italian citizenship.
Certificate requests and genealogical researches in Italy.
Translation of your (old) documents and letters.
Legal assistance in Italy for your Italian citizenship.
Re: ww1 death record translation
in combattimento
Morto in seguito a Ferite multiple da scheggia di bombe agli arti inferiori con fratture esposte delle ossa delle gambe e spappolamento piede destro.
sepolto a Plava - Riva sinistra dell'Isonzo. Cimitero verso Zagora
come consta dalle attestazioni delle persone sottoscritte a pie' del presente atto.
Testi: Caporale Magnaghi Giovanni, Bernardone Pietro
L'Ufficiale medico: ?? ??
Died as a result of multiple wounds from bomb splinter in the lower limbs with exposed fractures of the bones of the legs and mushy right foot.
buried in Plava - Left bank of the Isonzo. Cemetery towards Zagora
as is apparent from the attestations of the persons signed at the foot of this act.
https://www.cadutigrandeguerra.it/CercaNome.aspx
SCHEDA DEL CADUTO
Nominativo e paternità: MASCOLO NICOLA DI PIETRO
Albo d'Oro: Basilicata - (Vol III) (2)
Province: MT - PZ
Pagina: 151
Sub in Pagina: 7
Comune nascita: rapolla
Provincia nascita: Potenza
Regione nascita: Basilicata
Comune nascita attuale: Rapolla
Provincia nascita attuale: Potenza
Regione nascita attuale: Basilicata
Data nascita: 6 Febbraio 1884
Grado in Albo: Caporale
Grado Uniformato: Caporale
Reparto in Albo: 160 Reggimento Fanteria
Reparto Uniformato: 160 Reggimento Fanteria
Arruolamento: Distretto Militare Di Potenza
Casualità: morto
Data Morte: 22 Agosto 1917
Luogo Morte: 3 Sezione Di Sanità
Causa Morte in Albo: Ferite Riportate In Combattimento
Causa Morte Uniformata: Ferite riportate in combattimento
Decorazioni:
Sepoltura:
Note:
http://cadutigrandeguerra.net/index.php ... i-italiani
Caduti Italiani > OSLAVIA CAPORALE MASCOLO NICOLA MONTANARI 21/08/1917 160 FANT.
dettagli
Grado : CAPORALE
COGNOME : MASCOLO
NOME : NICOLA
LUOGO DELLA MORTE (O DI ESUMAZIONE) : MONTANARI
DATA DI MORTE : 21/08/1917
ARMA CORPO E REPARTO : 160 FANT.
TOMBA/LOCULO : 639
NOME TORRIONE : MONTANARI
Pagina Registro : 1877
Morto in seguito a Ferite multiple da scheggia di bombe agli arti inferiori con fratture esposte delle ossa delle gambe e spappolamento piede destro.
sepolto a Plava - Riva sinistra dell'Isonzo. Cimitero verso Zagora
come consta dalle attestazioni delle persone sottoscritte a pie' del presente atto.
Testi: Caporale Magnaghi Giovanni, Bernardone Pietro
L'Ufficiale medico: ?? ??
Died as a result of multiple wounds from bomb splinter in the lower limbs with exposed fractures of the bones of the legs and mushy right foot.
buried in Plava - Left bank of the Isonzo. Cemetery towards Zagora
as is apparent from the attestations of the persons signed at the foot of this act.
https://www.cadutigrandeguerra.it/CercaNome.aspx
SCHEDA DEL CADUTO
Nominativo e paternità: MASCOLO NICOLA DI PIETRO
Albo d'Oro: Basilicata - (Vol III) (2)
Province: MT - PZ
Pagina: 151
Sub in Pagina: 7
Comune nascita: rapolla
Provincia nascita: Potenza
Regione nascita: Basilicata
Comune nascita attuale: Rapolla
Provincia nascita attuale: Potenza
Regione nascita attuale: Basilicata
Data nascita: 6 Febbraio 1884
Grado in Albo: Caporale
Grado Uniformato: Caporale
Reparto in Albo: 160 Reggimento Fanteria
Reparto Uniformato: 160 Reggimento Fanteria
Arruolamento: Distretto Militare Di Potenza
Casualità: morto
Data Morte: 22 Agosto 1917
Luogo Morte: 3 Sezione Di Sanità
Causa Morte in Albo: Ferite Riportate In Combattimento
Causa Morte Uniformata: Ferite riportate in combattimento
Decorazioni:
Sepoltura:
Note:
http://cadutigrandeguerra.net/index.php ... i-italiani
Caduti Italiani > OSLAVIA CAPORALE MASCOLO NICOLA MONTANARI 21/08/1917 160 FANT.
dettagli
Grado : CAPORALE
COGNOME : MASCOLO
NOME : NICOLA
LUOGO DELLA MORTE (O DI ESUMAZIONE) : MONTANARI
DATA DI MORTE : 21/08/1917
ARMA CORPO E REPARTO : 160 FANT.
TOMBA/LOCULO : 639
NOME TORRIONE : MONTANARI
Pagina Registro : 1877
Emilio Lussu: “Che ne sarebbe della civiltà del mondo, se l’ingiusta violenza si potesse sempre imporre senza resistenza?”
Slava Ukraine!
תחי ישראל
Re: ww1 death record translation
Thank you so much PippoM and mmogno!!! Much appreciated.
Nick
Nick
Surnames: Repole, Pinto, Patrissi, Schettino, Garofano, Gambuti, Parente. Towns: Rapone, Guardia Sanframondi, San Lorenzo Maggiore