Hello
I am having difficulty deciphering the handwriting on my father’s WW2 military record. I greatly appreciate anyone’s help.
Thank you,
Dan Montagano
Military Record-Handwriting difficult to decipher
-
- Newbie
- Posts: 4
- Joined: 26 Jan 2025, 19:32
Re: Military Record-Handwriting difficult to decipher
Hi,
I was waiting to see if someone would answer my request and I felt sorry your post was the only one on the page without any answer, so I decided to give it a try.
Here's my best. I hope there aren't too many mistakes. I'm still missing a couple of words and names of places.
Maybe now that most of the work is done someone else will take a look.
I hope it helps.
(Two years in prison in Germany?!)
Copia del foglio matricolare
di Montagano Giovanni di Domenico
e di Di Santo Erminia, di religione cattolica, nato
il 3-3-1923 a Casacalenda, provincia di Campobasso,
inscritto nel comune di Casacalenda, provincia di Campobasso.
Arruolamento, servizi, promozioni…
- Incorporato a domanda in anticipo per compiere la ferma di leva nel deposito 49˚ Reggimento Fanteria a norma della circolare m/ll n˚ 4080/O.A. in data 5-3-42. - 7 aprile 1942
- Ha concorso alla leva con la classe 1923 il 30-4-1942
- Tale nel deposito del 49˚ Reggimento Fanteria. - 8 aprile 1942
- Tale restituito dal deposito 49˚ Fanteria ed assegnato in forza della 11˚ Legione C.C.N.N. - 8 luglio 1942
- Tale nel campo di addestramento di …? - 17 luglio 1942
- Assegnato al 81˚ Battaglione C.C.N.N. d’assalto - 13 agosto 1942
- Trasferito agli effetti matricolari alla 81˚ Legione C.C.N.N. - Centro di Mobilitazione (O.P.6) - 13 agosto 1942
- Tale assunto in forza alla 81˚ Legione C.C.N.N. di Ravenna - Centro Mob. - 81˚ Battaglione C.C.N.N. d’assalto (O.P. 7 del 1943). - 13 agosto 1942
- Tale in zona di operazioni con l’81˚ Battaglione d’assalto. - 14 agosto 1942
- Tale ferito in combattimento nella località di … (Croazia) o.d.f 93 in data 17 ottobre 1942
- Ricoverato all’ospedale Militare da campo 56 - 20 ottobre 1942
Dimesso ed inviato in licenza di convalescenza di gg. 20 (venti) - 23 ottobre 1942
- Tale riassunto in forza all'81˚ Battaglione d’assalto proveniente dalla licenza - 14 novembre 1942
- Tale ricoverato nell’Ospedale Militare n˚ 53 - 7 gennaio 1943
- Tale trasferito all’infermeria lettoriale(?) di Firenze? - 22 gennaio 1943
- Trasferito all’Ospedale Militare di Abbazia. - 22 gennaio 1943
Dimesso ed inviato in licenza di convalescenza di gg. 30 (trenta) L? dipendente da causa di servizio - 11 febbraio 1943
- Tale assunto in forza alla compagnia deposito della 81˚ Legione. - 11 febbraio 1943
- Tale ricoverato nell’Ospedale Militare di Chieti per visita di controllo, dimesso giudicato idoneo - 12 marzo 1943
- Tale rientrato al Centro di Mob.. 81˚ Legione C.C.N.N. di Ravenna - 12 marzo 1943
- Tale trattenuto in forza alla Compagnia Deposito a disp.(osizione?) per nuova assegnazione fg. 11839/1/ R./P/ del comando IV˚ Zona C.C.N.N. di Bologna. - 13 marzo 1943
- Tale perduto (?) di forza alla Compagnia Deposito perché assente alla 164˚ Compagnia Mitraglieri C.C.N.N. dislocato a Zuccola (fg. n˚ 4350/3/R/l. del Comando IV˚ Zona C.C.N.N. d.d. 27-9-1943 / sotto la data. - 30 marzo 1943
- Tale avviato alla 164˚ Compagnia Mitraglieri C.C.N.N. dislocato a Zuccola. - 30 marzo 1943
- Tale trasferito agli effetti matricolari alla 164˚ Legione C.C.N.N. di Catanzaro - Centro di Mob. della suddetta Compagnia (O.P. 7/1943). - 30 marzo 1943
- Tale assunto in forza alla 164˚ Compagnia Mitraglieri - Centro di Mob. / Legione C.C.N.N. (O.P. 14-1943) - 30 marzo 1943
- Tale nella 24˚ Compagnia Mitraglieri autonoma - 6 agosto 1943
- Catturato dai tedeschi e condotto in Germania. - 8 settembre 1943
- Rientrato in Italia e presentatosi al Centro Raccolta di Verona - 8 settembre 1945 Presentatosi al distretto m/re di Campobasso ed inviato in licenza illimitata in attesa di eventuale reimpiego - 18 settembre 1945
- Collocato in congedo illimitato ai sensi della…. Cert. N. 40001/26 in data 4-7-1946 - 15 luglio 1946
Considerato prigioniero di guerra a tutti gli effetti (Fg. del Ministero della Guerra - Cabina N. 125363/I.3-133.3.5 del 1 novembre 1945).
Campagne, azioni di merito…
Contrasse malattia catarro bronchiale acuto in zona di guerra il 7-1-1943, e dipendente da causa di servizio come da allegato Avviso dell’ospedale M/re territoriale Belvedere, di Abbazia in data 11-1-1943
Campagna di guerra 1943
Campagna di guerra 1944
Campagna di guerra 1945
Campagna di guerra 1942
Stamp on the right:
Ha titolo all’attribuzione dei benefici di cui all’Art. 6 del D.L. 4-3-1048 n. 137 per essere stato prigioniero delle truppe tedesche dal 8-9-1943 al 21-4-1945 e trattenuto dagli alleati fino al 8/9-1945/-
Ha partecipato dal 14-8-1942 al 17-10-1942 alle operazioni di guerra in Balcania, territori ex-jugoslavi con l’81˚ Battaglione C.C.N.N. d’assalto
CAMPOBASSO, 29 agosto 1952
I was waiting to see if someone would answer my request and I felt sorry your post was the only one on the page without any answer, so I decided to give it a try.
Here's my best. I hope there aren't too many mistakes. I'm still missing a couple of words and names of places.
Maybe now that most of the work is done someone else will take a look.
I hope it helps.
(Two years in prison in Germany?!)
Copia del foglio matricolare
di Montagano Giovanni di Domenico
e di Di Santo Erminia, di religione cattolica, nato
il 3-3-1923 a Casacalenda, provincia di Campobasso,
inscritto nel comune di Casacalenda, provincia di Campobasso.
Arruolamento, servizi, promozioni…
- Incorporato a domanda in anticipo per compiere la ferma di leva nel deposito 49˚ Reggimento Fanteria a norma della circolare m/ll n˚ 4080/O.A. in data 5-3-42. - 7 aprile 1942
- Ha concorso alla leva con la classe 1923 il 30-4-1942
- Tale nel deposito del 49˚ Reggimento Fanteria. - 8 aprile 1942
- Tale restituito dal deposito 49˚ Fanteria ed assegnato in forza della 11˚ Legione C.C.N.N. - 8 luglio 1942
- Tale nel campo di addestramento di …? - 17 luglio 1942
- Assegnato al 81˚ Battaglione C.C.N.N. d’assalto - 13 agosto 1942
- Trasferito agli effetti matricolari alla 81˚ Legione C.C.N.N. - Centro di Mobilitazione (O.P.6) - 13 agosto 1942
- Tale assunto in forza alla 81˚ Legione C.C.N.N. di Ravenna - Centro Mob. - 81˚ Battaglione C.C.N.N. d’assalto (O.P. 7 del 1943). - 13 agosto 1942
- Tale in zona di operazioni con l’81˚ Battaglione d’assalto. - 14 agosto 1942
- Tale ferito in combattimento nella località di … (Croazia) o.d.f 93 in data 17 ottobre 1942
- Ricoverato all’ospedale Militare da campo 56 - 20 ottobre 1942
Dimesso ed inviato in licenza di convalescenza di gg. 20 (venti) - 23 ottobre 1942
- Tale riassunto in forza all'81˚ Battaglione d’assalto proveniente dalla licenza - 14 novembre 1942
- Tale ricoverato nell’Ospedale Militare n˚ 53 - 7 gennaio 1943
- Tale trasferito all’infermeria lettoriale(?) di Firenze? - 22 gennaio 1943
- Trasferito all’Ospedale Militare di Abbazia. - 22 gennaio 1943
Dimesso ed inviato in licenza di convalescenza di gg. 30 (trenta) L? dipendente da causa di servizio - 11 febbraio 1943
- Tale assunto in forza alla compagnia deposito della 81˚ Legione. - 11 febbraio 1943
- Tale ricoverato nell’Ospedale Militare di Chieti per visita di controllo, dimesso giudicato idoneo - 12 marzo 1943
- Tale rientrato al Centro di Mob.. 81˚ Legione C.C.N.N. di Ravenna - 12 marzo 1943
- Tale trattenuto in forza alla Compagnia Deposito a disp.(osizione?) per nuova assegnazione fg. 11839/1/ R./P/ del comando IV˚ Zona C.C.N.N. di Bologna. - 13 marzo 1943
- Tale perduto (?) di forza alla Compagnia Deposito perché assente alla 164˚ Compagnia Mitraglieri C.C.N.N. dislocato a Zuccola (fg. n˚ 4350/3/R/l. del Comando IV˚ Zona C.C.N.N. d.d. 27-9-1943 / sotto la data. - 30 marzo 1943
- Tale avviato alla 164˚ Compagnia Mitraglieri C.C.N.N. dislocato a Zuccola. - 30 marzo 1943
- Tale trasferito agli effetti matricolari alla 164˚ Legione C.C.N.N. di Catanzaro - Centro di Mob. della suddetta Compagnia (O.P. 7/1943). - 30 marzo 1943
- Tale assunto in forza alla 164˚ Compagnia Mitraglieri - Centro di Mob. / Legione C.C.N.N. (O.P. 14-1943) - 30 marzo 1943
- Tale nella 24˚ Compagnia Mitraglieri autonoma - 6 agosto 1943
- Catturato dai tedeschi e condotto in Germania. - 8 settembre 1943
- Rientrato in Italia e presentatosi al Centro Raccolta di Verona - 8 settembre 1945 Presentatosi al distretto m/re di Campobasso ed inviato in licenza illimitata in attesa di eventuale reimpiego - 18 settembre 1945
- Collocato in congedo illimitato ai sensi della…. Cert. N. 40001/26 in data 4-7-1946 - 15 luglio 1946
Considerato prigioniero di guerra a tutti gli effetti (Fg. del Ministero della Guerra - Cabina N. 125363/I.3-133.3.5 del 1 novembre 1945).
Campagne, azioni di merito…
Contrasse malattia catarro bronchiale acuto in zona di guerra il 7-1-1943, e dipendente da causa di servizio come da allegato Avviso dell’ospedale M/re territoriale Belvedere, di Abbazia in data 11-1-1943
Campagna di guerra 1943
Campagna di guerra 1944
Campagna di guerra 1945
Campagna di guerra 1942
Stamp on the right:
Ha titolo all’attribuzione dei benefici di cui all’Art. 6 del D.L. 4-3-1048 n. 137 per essere stato prigioniero delle truppe tedesche dal 8-9-1943 al 21-4-1945 e trattenuto dagli alleati fino al 8/9-1945/-
Ha partecipato dal 14-8-1942 al 17-10-1942 alle operazioni di guerra in Balcania, territori ex-jugoslavi con l’81˚ Battaglione C.C.N.N. d’assalto
CAMPOBASSO, 29 agosto 1952
Re: Military Record-Handwriting difficult to decipher
CC NN = camicie nereFloria wrote: 01 Feb 2025, 04:46 Hi,
I was waiting to see if someone would answer my request and I felt sorry your post was the only one on the page without any answer, so I decided to give it a try.
Here's my best. I hope there aren't too many mistakes. I'm still missing a couple of words and names of places.
Maybe now that most of the work is done someone else will take a look.
I hope it helps.
(Two years in prison in Germany?!)
Copia del foglio matricolare
di Montagano Giovanni di Domenico
e di Di Santo Erminia, di religione cattolica, nato
il 3-3-1923 a Casacalenda, provincia di Campobasso,
inscritto nel comune di Casacalenda, provincia di Campobasso.
Arruolamento, servizi, promozioni…
- Incorporato a domanda in anticipo per compiere la ferma di leva nel deposito 49˚ Reggimento Fanteria a norma della circolare m/ll n˚ 4080/O.A. in data 5-3-42. - 7 aprile 1942
- Ha concorso alla leva con la classe 1923 il 30-4-1942
- Tale nel deposito del 49˚ Reggimento Fanteria. - 8 aprile 1942
- Tale restituito dal deposito 49˚ Fanteria ed assegnato in forza della 11˚ Legione C.C.N.N. - 8 luglio 1942
- Tale nel campo di addestramento di Centocelle - 17 luglio 1942
- Assegnato al 81˚ Battaglione C.C.N.N. d’assalto - 13 agosto 1942
- Trasferito agli effetti matricolari alla 81˚ Legione C.C.N.N. - Centro di Mobilitazione (O.P.6) - 13 agosto 1942
- Tale assunto in forza alla 81˚ Legione C.C.N.N. di Ravenna - Centro Mob. - 81˚ Battaglione C.C.N.N. d’assalto (O.P. 7 del 1943). - 13 agosto 1942
- Tale in zona di operazioni con l’81˚ Battaglione d’assalto. - 14 agosto 1942
- Tale ferito in combattimento nella località di … (Croazia) o.d.f 93 in data 17 ottobre 1942
- Ricoverato all’ospedale Militare da campo 56 - 20 ottobre 1942
Dimesso ed inviato in licenza di convalescenza di gg. 20 (venti) - 23 ottobre 1942
- Tale riassunto in forza all'81˚ Battaglione d’assalto proveniente dalla licenza - 14 novembre 1942
- Tale ricoverato nell’Ospedale Militare n˚ 53 - 7 gennaio 1943
- Tale trasferito all’infermeria Settoriale di Fiume - 22 gennaio 1943
- Trasferito all’Ospedale Militare di Abbazia. - 22 gennaio 1943
Dimesso ed inviato in licenza di convalescenza di gg. 30 (trenta) L? dipendente da causa di servizio - 11 febbraio 1943
- Tale assunto in forza alla compagnia deposito della 81˚ Legione. - 11 febbraio 1943
- Tale ricoverato nell’Ospedale Militare di Chieti per visita di controllo, dimesso giudicato idoneo - 12 marzo 1943
- Tale rientrato al Centro di Mob.. 81˚ Legione C.C.N.N. di Ravenna - 12 marzo 1943
- Tale trattenuto in forza alla Compagnia Deposito a disp.(osizione?) per nuova assegnazione fg. 11839/1/ R./P/ del comando IV˚ Zona C.C.N.N. di Bologna. - 13 marzo 1943
- Tale perduto di forza alla Compagnia Deposito perché assunto alla 164˚ Compagnia Mitraglieri C.C.N.N. dislocato a Zuccola (fg. n˚ 4350/3/R/l. del Comando IV˚ Zona C.C.N.N. d.d. 27-3-1943 / sotto la data. - 30 marzo 1943
- Tale avviato alla 164˚ Compagnia Mitraglieri C.C.N.N. dislocato a Zuccola. - 30 marzo 1943
- Tale trasferito agli effetti matricolari alla 164˚ Legione C.C.N.N. di Catanzaro - Centro di Mob. della suddetta Compagnia (O.P. 7/1943). - 30 marzo 1943
- Tale assunto in forza alla 164˚ Compagnia Mitraglieri - Centro di Mob. / Legione C.C.N.N. (O.P. 14-1943) - 30 marzo 1943
- Tale nella 24˚ Compagnia Mitraglieri autonoma - 6 agosto 1943
- Catturato dai tedeschi e condotto in Germania. - 8 settembre 1943
- Rientrato in Italia e presentatosi al Centro Raccolta di Verona - 8 settembre 1945 Presentatosi al distretto m/re di Campobasso ed inviato in licenza illimitata in attesa di eventuale reimpiego - 18 settembre 1945
- Collocato in congedo illimitato ai sensi della…. Circ(olare). N. 40001/26 in data 4-7-1946 - 15 luglio 1946
Considerato prigioniero di guerra a tutti gli effetti (Fg. del Ministero della Guerra - Gabinetto N. 125363/I.3-133.3.5 del 1 novembre 1945).
Campagne, azioni di merito…
Contrasse malattia catarro bronchiale acuto in zona di guerra il 7-1-1943, e dipendente da causa di servizio come da allegato Avviso dell’ospedale M/re territoriale Belvedere, di Abbazia in data 11-1-1943
Campagna di guerra 1943
Campagna di guerra 1944
Campagna di guerra 1945
Campagna di guerra 1942
Stamp on the right:
Ha titolo all’attribuzione dei benefici di cui all’Art. 6 del D.L. 4-3-1048 n. 137 per essere stato prigioniero delle truppe tedesche dal 8-9-1943 al 21-4-1945 e trattenuto dagli alleati fino al 8/9-1945/-
Ha partecipato dal 14-8-1942 al 17-10-1942 alle operazioni di guerra in Balcania, territori ex-jugoslavi con l’81˚ Battaglione C.C.N.N. d’assalto
CAMPOBASSO, 29 agosto 1952
Emilio Lussu: “Che ne sarebbe della civiltà del mondo, se l’ingiusta violenza si potesse sempre imporre senza resistenza?”
Slava Ukraine!
תחי ישראל
-
- Newbie
- Posts: 4
- Joined: 26 Jan 2025, 19:32
Re: Military Record-Handwriting difficult to decipher
Floria,
Thank you so much for all the work you did!
Yes, two years in various labour camps in Poland and Germany. He had nightmares every night until the late 1990s.
They eventually stopped and he had some peace until he passed away in 2018.
Thanks again, I really appreciate it!
Dan
Thank you so much for all the work you did!
Yes, two years in various labour camps in Poland and Germany. He had nightmares every night until the late 1990s.
They eventually stopped and he had some peace until he passed away in 2018.
Thanks again, I really appreciate it!
Dan
-
- Newbie
- Posts: 4
- Joined: 26 Jan 2025, 19:32
Re: Military Record-Handwriting difficult to decipher
Floria,
Thank you so much for all the work you did!
Yes, two years in various labour camps in Poland and Germany. He had nightmares every night until the late 1990s.
They eventually stopped and he had some peace until he passed away in 2018.
Thanks again, I really appreciate it!
Dan
Thank you so much for all the work you did!
Yes, two years in various labour camps in Poland and Germany. He had nightmares every night until the late 1990s.
They eventually stopped and he had some peace until he passed away in 2018.
Thanks again, I really appreciate it!
Dan
-
- Newbie
- Posts: 4
- Joined: 26 Jan 2025, 19:32
Re: Military Record-Handwriting difficult to decipher
Hi Mmogno,
Thank you for your additions!
Dan
Thank you for your additions!
Dan