Are you looking for an Italian surname? Do you need more information about your family heritage?
This is the right place to start your genealogy search.
Starts midway down on page 14. "A di undici del mese di Settembre..."
The cause of death for Maria Domenica Bertoli, age 23, clearly, was that she drowned (annegata). This is a very sad situation, of course. It's all the "other stuff" that might fill in some other blanks that I'm now very curious about...
Can someone translate? I mean, I'll certainly take a summary, but I would like a more extensive one, if at all possible. There are several added names throughout that might be of interest, too. At one point, I even saw (noticed) the "capelli biondi" (blond hair) reference. Sigh. And did something happen to the mother at the time? If so, that would be crazy-tragic, too...
I start the transcription, but the document is pretty long, so it will take some time to finish the work.
You can translate online, and ask here if something is not clear.
"A dì 11 del mese di settembre dell'anno 1812 alle ore 15 circa italiane. Noi Ufficiale dello Stato Civile della Parrocchia di Gallicano, attesa la dichiarazione fattaci dai signori Giuseppe Bertoli, contadino possidente, di anni 76, a Francesco Moni (?), sacerdote possidente, di anni 72 circa, ambedue nati e domiciliati in detto Gallicano, che Maria Domenica Bertoli è stata ritrovata annegata nell'acqua della Turrita di Gallicano, luogo detto al Ponte Guelfino, circa le ore 22 italiane dell'antecedente giorno, immediatamente ci siamo trasportati a constatare la morte della detta fu Maria Domenica, ed arrivati in compagnia dei suddetti dichiaranti in detto luogo, abbiamo trovato un cadavere, che i suddetti signori dichiaranti ci hanno detto essere il corpo della fu Maria Domenica Bertoli, contadina, nata e domiciliata in detto Gallicano, di anni 23 circa, figlia del suddetto signore Giuseppe Bertoli, e della defunta Domenica Bertoli. Dopo di ciò abbiamo interpellato i suddetti signori dichiaranti, se sono parenti o affini della detta defunta, ed in qual grado. Ci ha risposto il primo essere parente in primo grado, l'altro né parente, né affine, ed hanno sottoscritto con noi, dopo abbiamo fatto lettura ai medesimi del presente atto."
Giuseppe "Pippo" Moccaldi
Certificate requests and genealogical researches in Italy.
Translation of your (old) documents and letters.
Legal assistance in Italy for your Italian citizenship.
"ed intorno alla morte del detto individuo ci sono pervenute (?) le seguenti notizie per parte del signore Nicolao Cheli, Maire Offiziale di Polizia Giudiziaria di questa Comune.
Felice Primo, per la Grazia di Dio e per le Costituzioni, Principe di Lucca, a tutti i presenti e futuri salute.
Oggi 10 del mese di settembre, anno 1812.
Noi Nicolao Cheli, Maire della Comune di Gallicano, Circondario di Castelnuovo, informati che nella sezione di Gallicano, nell'acqua della Turrita, nel luogo detto a Ponte Guelfino, vi fosse annegata Maria Domenica, figlia del vivente Giuseppe, e della defunta Domenica, coniugi Bertoli di detta Sezione.
Ci siamo portati nel momento della ricevuta notizia, unitamente a nostro Segretario, e Signore Giuseppe Moni (?), Chirurgo, e delli signori Gio Battista del Giuliano Picocci, di anni 55, e G? del fu Nicolao Moni di anni 31, ambi di questa Sezione, di professione agricoltori, testimoni aventi i requisiti voluti dalla Legge, sul luogo che propriamente chiamasi a Ponte Guelfino, e scesi dalla parte di Levante al di sotto di detto ponte, nell'alveo di detta Turrita"
Then, it starts over again in the following page, and follows like this:
"ove veduta abbiamo una donna distesa sulla ghiaia, posta colla faccia all'ingiù sopra una pietra, collocatavi dalli Signori Lunardo figlio di Luigi Cheli, Paolino di Bartolomeo Saisi (?) e Giuliano di Giovan Nicolao Bartoli, i quali hanno asserito che alla nuova della disgrazia accaduta a detta Maria Domenica Bertoli, si erano portati per tentare ogni mezzo di salvarla, come in effetto vedutala nell'acqua sotto il detto Ponte, la trassero fuori e la misero nella posizione ritrovata, che è stato da noi ordinato di trasportare il cadavere all'Oratorio sotto il titolo della Madonna di Ponte Guelfino per poterne più facilmente fare la debita ricognizione, avendo esguita tale asportazione li Signori Giovan Battista Pinocci, e Giovan Michele del fu Lazzaro Moni, ambi di detta sezione, che posata in detto luogo, si è osservato il detto cadavere essere di sesso femminile, di anni circa 23, di capelli biondi..."
Giuseppe "Pippo" Moccaldi
Certificate requests and genealogical researches in Italy.
Translation of your (old) documents and letters.
Legal assistance in Italy for your Italian citizenship.
Ciao, Pippo. I really appreciate all the time and effort you've put into this. In the end, is/was such a tragic situation for that family, At one point, I thought that the mother may have also died in the process - maybe in trying to save her daughter? But it looks like that wasn't the case.
But it's not over!
"...vestita con un busto di pannotto colore blu, xxxx di tela di canapa, pettorina d'indiana (?) fiorita, tre sottane di stoppa listate di diversi colori, due xxxx di tela di stoppa, con dentro una scatola di cartapesta con un grosso moneta lucchese, una corona di cono (?) con due medaglie ed un crocefisso d'ottone, una camicia di tela di canapa, in testa un infilanastro di ottone, agli orecchi due orecchini di oro, ed al collo una fila di granelle, senza calze, né scarpe.
Questo cadavere è stato riconosciuto sì da noi, come dalli suddetti testimoni, e da altre persone ivi presenti, come da quelle che l'estrassero dell'acqua, quando viveva chiamasi e facevasi chiamare col nome Maria Domenica figlia del vivente Giuseppe, e della defunta Domenica, coniugi Bertoli della sezione di Gallicano.
Indi, fatto denudare il medesimo cadavere, abbiamo ordinato a detto signor Chirurgo di fare sopra il medesimo le sue osservazioni e dare il suo giudizio sulla causa di morte della medesima, al che, deferitole il giuramento, ci espone come appresso: "
Giuseppe "Pippo" Moccaldi
Certificate requests and genealogical researches in Italy.
Translation of your (old) documents and letters.
Legal assistance in Italy for your Italian citizenship.
"Visitato a seconda del di Lei ordine, esternamente il corpo del detto cadavere, ho riscontrato una contusione nella parte laterale destra superiore, la tempia di detta parte, gli orecchi, e le narici sanguinolenti, come pure la bocca, che oltre l'essere sanguinolenta, è alquanto spumosa, indizio xxx detta spuma di essere annegata; il sangue poi sopracitato giudico essere stato un effetto della concussione (?) del cervello sofferta da qualche urto nell'atto dell'affogamento e trasporto del cadavere fatto dall'acqua, quali cose dette sopraespresse giudico in anima e coscienza essere stata la causa della morte del medesimo cadavere. "
I hope someone can complete the "xxxx" and the "?"
Giuseppe "Pippo" Moccaldi
Certificate requests and genealogical researches in Italy.
Translation of your (old) documents and letters.
Legal assistance in Italy for your Italian citizenship.
Certificate requests and genealogical researches in Italy.
Translation of your (old) documents and letters.
Legal assistance in Italy for your Italian citizenship.
PippoM wrote: 17 Aug 2025, 17:04
But it's not over!
"...vestita con un busto di pannotto colore blu, pizzi(?) di tela di canapa, pettorina d'indiana (?) fiorita, tre sottane di stoppa listate di diversi colori, due sacche di tela di stoppa, con dentro una scatola di cartapesta con un grosso moneta lucchese, una corona di cocco con due medaglie ed un crocefisso d'ottone, una camicia di tela di canapa, in testa un infilanastro di ottone, agli orecchi due orecchini di ...
Emilio Lussu: “Che ne sarebbe della civiltà del mondo, se l’ingiusta violenza si potesse sempre imporre senza resistenza?” Slava Ukraine! תחי ישראל
PippoM wrote: 18 Aug 2025, 12:17
"Visitato a seconda del di Lei ordine, esternamente il corpo del detto cadavere, ho riscontrato una contusione nella parte laterale destra superiore, la tempia di detta parte, gli orecchi, e le narici sanguinolenti, come pure la bocca, che oltre l'essere sanguinolenta, è alquanto spumosa, indizio certo detta spuma di essere annegata; il sangue poi sopracitato giudico essere stato un effetto della concussione del cervello sofferta da qualche urto nell'atto dell'affogamento e trasporto del cadavere fatto dall'acqua, quali cose dette sopraespresse giudico in anima e coscienza essere stata la causa della morte del medesimo cadavere. "
I hope someone can complete the "xxxx" and the "?"
Emilio Lussu: “Che ne sarebbe della civiltà del mondo, se l’ingiusta violenza si potesse sempre imporre senza resistenza?” Slava Ukraine! תחי ישראל
Certificate requests and genealogical researches in Italy.
Translation of your (old) documents and letters.
Legal assistance in Italy for your Italian citizenship.
One of the most fun things that I discovered in my research was finding my look alike ancestor, Prince Marino Caracciolo II. Don Marino descends from the Caracciolo Rossi family, one of the oldest families in Naples, that date back to 950 AD. He was born in Atripalda on 9-6-1587 and died in Naples o...